Come riconoscere una crema al pistacchio artigianale

Come riconoscere una crema al pistacchio artigianale? Sebbene in commercio ci sia una moltitudine di creme al pistacchio, la maggior parte delle volte la quantità di pistacchio contenuta al loro interno riportata sulla confezione è davvero altissima e non corrisponde alla realtà.

In questo articolo ti sveleremo una serie di trucchi che ti permetteranno di capire con maggiore facilità come riconoscere una crema prodotta artigianalmente.

l pistacchio è un frutto prezioso, e una vera crema artigianale ne deve rispettare gusto, colore e consistenza. Ma come riconoscere una crema autentica da una industriale? Ecco i 5 segnali da non perdere.

Come riconoscere una crema al pistacchio artigianale: i 5 trucchi 

Vediamo di seguito quali sono gli elementi per distinguere una crema artigianale da una industriale.

Qualità

Una delle principali differenze tra una crema artigianale e una industriale è raccolta nella qualità degli ingredienti. Le creme artigianali di qualità contengono al loro interno pochissimi ingredienti quali: pistacchio olio/o burro vegetale.

Al contrario le creme industriali sono realizzate non solo con una bassa percentuale di pistacchio ma anche con coloranti e aromi artificiali (per esaltare colore e sapore) e oli di scarsa qualità.

Gusto

Il gusto è uno degli indicatori principali per riconoscere una crema al pistacchio  di qualità. Una crema artigianale sarà caratterizzata da un sapore intenso in cui il gusto del pistacchio è messo in evidenza senza essere sovrastato da aromi artificiali e zuccheri.

Una  crema industriale si presenta con un sapore molto meno intenso  mascherato dagli zuccheri e dagli aromi artificiali inseriti nel composto con l'intento di coprire la  scarsa qualità del pistacchio utilizzato: in questa tipologia di creme molto spesso il sapore è nettamente artificiale ed è estremamente dolce.

Colore

Il colore della crema al pistacchio rivela moltissimo riguardo alla sua qualità. Le creme artigianali sono realizzate con una percentuale di pistacchi che va dal 45 al 50% e che le donano un colore verde naturale che può variare di intensità a seconda della tipologia di pistacchio utilizzato: solitamente varia da un verde dorato a un verde scuro. Un verde troppo acceso, quasi fluorescente, spesso indica coloranti artificiali: il pistacchio vero ha sfumature più naturali.

Le  creme industriali tendono ad avere un colore brillante e innaturale conferito dall'aggiunta di zuccheri e coloranti artificiali. Attenzione in quanto molto spesso, un  verde accesso è indice di un prodotto privo di pistacchi autentici e chimicamente elaborati .

Consistenza

Un altro aspetto particolarmente importante è determinato dalla consistenza della crema al pistacchio .

Una crema artigianale - sebbene possa presentare dei piccoli granuli - si presenta  liscia e cremosa questo significa che ha subito un processo industriale minimo rispettando appieno la materia prima (pistacchio).

Le creme industriali tendono ad avere una consistenza estremamente  omogenealiscia ottenuta a causa dell'utilizzo di forti procedimenti di raffinazione.

Sebbene questa consistenza al palato sia estremamente piacevole, può essere indice sia di processi che impoveriscono il naturale gusto del pistacchio sia di ingredienti di scarsa qualità. Se dopo un cucchiaino rimane in bocca solo la sensazione dolce, non è una crema ricca di pistacchio

Prezzo

Le creme artigianali realizzate con processi più manuali e ingredienti di alta qualità tendono ad avere un prezzo più alto dovuto non solo alla qualità dei pistacchi utilizzati ma anche dalla produzione artigianale che richiede un'altissima attenzione e un tempo maggiore.

Le creme industriali sono spesso prodotte in grandissime quantità e con ingredienti economici tendono ad avere un prezzo molto più accessibile. Il prezzo più basso si riflette di conseguenza sulla bassa qualità del prodotto finale.

Hai ancora dubbi su come riconoscere una crema artigianale al pistacchio?

La nostra Crema Pistacchione prodotta con il 50% di pistacchi di Sicilia e ideale per rendere ancora più indimenticabili i tuoi momenti golosi e i tuoi dessert.

I trucchi sopra elencati ti aiuteranno a identificare con maggiore facilità un prodotto di qualità rispetto a uno industriale. Ti ricordiamo che optare per una crema artigianale ti permetterà di godere di un prodotto molto più gustoso realizzato nel pieno rispetto della materia prima.