Cosa bere con il panettone
Cosa bere con il panettone? Quando si sente la parola "panettone" si risale con la mente, al calore che si respira nelle nostre case durante il periodo natalizio.
Che sia semplice oppure arricchito con qualche sfiziosa farcitura, cosa bere per esaltare maggiormente il suo sapore?
Cosa bere con il panettone: i giusti abbinamenti
Se sei curioso di sapere cosa bere con il panettone e sorprendere i tuoi ospiti sei nel posto giusto. Sebbene saper tagliare in modo corretto il panettone è importante, accompagnarlo con il giusto vino permetterà di concludere in bellezza i pranzi o le cene natalizie.
Panettone Soffice e Dorato
Il Panettone Soffice e Dorato è caratterizzato da un sapore dolce e delicato senza risultare mai stucchevole: proprio per mantenere inalterata questa sua caratteristica è importante scegliere un vino che sia leggermente frizzante, aromatico e dolce.
Tra i vini ideali troviamo:
- Asti spumante: perfetto per tutti coloro che amano le bollicine dolci in quanto si sposa benissimo con i canditi e l'uvetta.
- Moscato d'Asti: un vino effervescente ma leggero, aiuta pulire il palato e dona un senso di freschezza.
- Recioto di Soave: un vino bianco caratterizzato da delle note di miele e frutta secca che esaltano ancora di più il sapore del panettone.
- Bracchetto d'Acqui: vino leggero e frizzante. Con le sue note di fragolina di bosco e rosa si sposa perfettamente con il dolce simbolo del Natale.
Panettone al pistacchio
Negli ultimi anni il panettone al pistacchio ha conquistato sempre più persone. Esso si differenzia dalla versione classica in quanto è arricchito non solo con della crema al pistacchio ma anche con della glassa croccante che lo rende ancora più gustoso.
La scelta del vino per questo panettone deve essere ponderata in quanto dovrà andare a bilanciare i sapori senza essere troppo aggressivo. Alcuni vini perfetti sono:
- Passito di Pantelleria: si tratta di un vino di origine siciliana dal sapore dolce e delicato. Grazie alle sue note di albicocca e miele si abbina perfettamente con l'aroma del pistacchio.
- Moscato di Noto: un vino dolce dell'Etna. Le sue note di frutta secca e miele richiamano benissimo il caratteristico sapore del pistacchio.
Panettone Sbagliato
Il Panettone Sbagliato è conosciuto per il suo sapore avvolgente: perfetti per accompagnare questo panettone sono i cosiddetti vini di meditazione ovvero dei vini strutturati ma morbidi allo stesso tempo.
Tra questi trovano spazio il Porto un vino liquoroso dalle caratteristiche note al cacao e frutta secca che si abbinano perfettamente con il sapore del cioccolato. Tra le alternative ci sono il Recioto della Valpolicella e Aleatico Passito due vini idali per la loro dolcezza vellutata.
Ora che sai cosa bere con il panettone non ti resta che gustartelo in relax con un buon calice di vino.