Come si coltiva il pistacchio di bronte

Come si coltiva il pistacchio di Bronte? Negli ultimi anni, il pistacchio ha preso particolarmente piede nel mondo della pasticceria per arricchire e dare un tocco di sapore in più ai dolci.

Sebbene ne esistano di molteplici tipologie, il pistacchio di Bronte rappresenta la qualità d'eccellenza. Vediamo in seguito nell'articolo quali sono le sue caratteristiche e dove si sviluppa la pianta.

Come si coltiva il pistacchio di Bronte: il terreno ideale per un pistacchio di eccellenza

Se anche tu vuoi sapere come si coltiva il pistacchio di Bronte sei nel posto giusto. Il pistacchio (nome scientifico " pistacia vera") è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Anacardiaceae.

La pianta di pistacchio si sviluppa molto lentamente raggiungendo anche i 6 metri di altezza e - nonostante riesca ad adattarsi a tutte le tipologie di terreno - non sopporta i ristagni di umidità. Il terreno ideale per questa pianta è un terreno profondo e drenante ricco di sostanze organiche particolarmente utili per buon sviluppo della pianta.

Il terreno rocciosolavico - che caratterizza il territorio di Bronte - rappresenta perfettamente le caratteristiche sopra descritte: grazie a questo, si ottiene un pistacchio unicomolto pregiato che supera - in termini di qualità - l'intera produzione mondiale.

Il sapore del pistacchio di Bronte DOP è molto intenso, aromatico e dolce. Il suo colore verde smeraldo, risulta essere particolarmente intenso per l'alto contenuto di clorofilla.

Il nostro barattolo di crema spalmabile Pistacchione al 50%  è stata realizzata per fare assaporare il gusto del vero pistacchio attraverso il solo utilizzo dei pistacchi di Sicilia raccolti e lavorati tramite processo autentico.

Modalità di coltivazione

Per una coltivazione ideale del pistacchio è importante tenere presente che si tratta di una pianta diodica ovvero presenta alcune piante con semi femminili e altre con semi maschili. 

Sebbene in molti tendano a sottovalutarla - questa caratteristica - deve essere presa in considerazione in quanto - le piante maschili - non producono frutti ma il loro polline ha il solo scopo di fecondare le piante femminili con l'obiettivo di farle produrre.

Una sola pianta maschile è sufficiente per l'impollinazione di 8-10 piante femminili, motivo per cui prevedere presenza di un esemplare di questo tipo è estremamente importante per evitare di ritrovarsi con delle piante dal solo valore estetico.

Sebbene la pianta del pistacchio può vivere fino a 250 anni - come abbiamo già accennato - ha dei tempi di produzione particolarmente lunghi: infatti inizia a produrre i primi frutti solo dopo 5 anni dall'innesto e la prima vera e propria produzione si ottiene solo dopo 10 anni

Tra novembre e marzo di ogni anno si eseguono delle potature per andare a togliere i rami più secchi e favorire una buona illuminazione, mentre la piena maturazione si deve attendere la fine di agosto e l'inizio di settembre.

La raccolta del pistacchio di Bronte DOP avviene manualmente in quanto la tipologia di terreno ha sempre impedito il passaggio di ogni tipo di macchinario destinato alla raccolta.

In questo articolo ti abbiamo spiegato come si coltiva il pistacchio di Bronte. Essendo estremamente pregiato non si può andare ad abbassare gli elevati prezzi di produzione che si riflettono di conseguenza sul costo finale per il consumatore.